L'ampio e moderno appartamento di lusso "L'ulivo" fa parte dell'agriturismo Filippo Neri ed è composto da un soggiorno con 2 balconi, camino, tv, divano e cucina attrezzata con lavastoviglie, forno, frigorifero e piano cottura a induzione. Ci sono 2 ampie camere matrimoniali con possibilità di aggiungere un altro letto e un bagno con doccia.
Per le famiglie numerose che desiderano una camera matrimoniale in più, è disponibile una romantica camera con letto matrimoniale e bagno privato. La stanza si trova all'esterno dell'appartamento, scendendo 8 gradini.
Per questa camera da letto aggiuntiva pagherete solo 30 euro a notte.
L'agriturismo è situato in una valle ondulata nella zona vinicola DOC Offida delle Marche, fa parte della Tenuta Spinelli, azienda vinicola di fama internazionale e coltiva anche lavanda e ha una propria produzione di miele. L'appartamento è dotato di aria condizionata, wifi, utensili da cucina (come pentole e padelle), SMART TV, ferro da stiro, lavatrice e telefono.
Attività e dintorni
L'azienda offre un'attività culinaria a 360°:
- Visita e degustazione dei vini della cantina "Tenuta Spinelli", rinomata a livello internazionale per i numerosi riconoscimenti e premi ricevuti (la cantina si trova nello stesso complesso)
- Visita agli apiari e al laboratorio del miele dell'azienda dove, su prenotazione, si tengono corsi didattici sul fantastico mondo delle api.
- Oltre ai vigneti, l'agriturismo offre anche numerosi frutteti, tra cui melograni e
ciliegi.
- Per chi fosse interessato, c'è anche un orto dove gli ospiti possono raccogliere e seminare le verdure per
i prossimi ospiti.
- La sera a volte vengono organizzati aperitivi con musica a bordo piscina.
- L'agriturismo offre anche corsi di yoga.
Grazie alla posizione strategica dell'agriturismo, gli amanti dello sport hanno la possibilità di percorrere itinerari dove ammirare le suggestive colline marchigiane e i borghi medievali circostanti.
Oltre al comune di Castignano, caratteristico nel suo aspetto morfologico e per la sua festa di rievocazione medievale denominata "Templaria", si possono visitare altri borghi limitrofi come Offida, Acquaviva, Ripatransone, Montedinove e Ascoli Piceno, cittadina storica dalle cento torri dove si possono gustare le olive ascolane nella famosa Piazza del Popolo, conosciuta con il secondo nome di "salotto d'Italia", infine Grottammare e San Benedetto del Tronto, località balneari dal divertimento assicurato sia di giorno che di notte.